La Comunità Europea ha tra le proprie priorità la tutela dell’Ambiente e la riduzione degli inquinanti.
A tal fine, ha istituito un elenco di sostanze prioritarie, prefissandosi di affrontare alla fonte il problema delle emissioni. Ha così previsto la riduzione di alcuni composti e la completa eliminazione di altri.
L’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente di Trento, ha pertanto invitato tutte le aziende del territorio a verificare l’eventuale utilizzo delle sostanze individuate nei loro cicli produttivi.
Nel caso in cui se ne riscontri l’utilizzo, si dovrà inviare all’APPA una relazione tecnica con la quale si analizza la disponibilità di alternative, si considerano i rischi e si esamina la fattibilità tecnica ed economica della loro sostituzione. L’eventuale relazione va inviata entro il 31 luglio 2021.
La tabella seguente (contenuta nella nota dell'Agenzia) riporta le sostanze oggetto del documento stesso:
Il Gruppo Ecoopera, con la propria controllata SEA Consulenze e Servizi S.r.l., è a completa disposizione dei propri clienti per supportarli.
Non mancano poi, tramite la Capogruppo Ecoopera S.c. le attività costanti di monitoraggio degli inquinanti e le indicazioni di azioni migliorative.
Per qualsiasi esigenza non esitate a contattarci al form in fondo alla pagina o ai contatti telefonici reperibili nel sito.
Sponda Trentina 18, 38121 fraz. Gardolo, Trento (TN)
marketing@ecoopera.coop
info@ecoopera.coop
info@pec.ecoopera.coop
Tel: (+39) 0461 242366
Per Esami Covid: 0461 433433
Fax (+39) 0461 242355
P.IVA e C.F. 00621240225
REA n. 114738 Reg. Cooperative TN A 158003
codice destinatario fatturazione elettronica: USAL8PV